South Park Wiki
South Park Wiki
Advertisement

Chef va fuori di testa ("Chef Goes Nanners" in lingua originale) è il settimo episodio della quarta stagione di South Park. È andato in onda per la prima volta negli USA il 5 luglio 2000 e in Italia il 14 marzo 2003.

Trama[]

ALLARME SPOILER!
Spoiler
Questa pagina contiene spoiler sulla serie.

Jimbo e Chef si trovano nell'ufficio del Sindaco McDaniels e stanno discutendo della bandiera di South Park. Jimbo sostiene che la bandiera esiste da quando la città è stata fondata e che quindi deve rimanere così com'è. Chef protesta, dicendo che la bandiera è razzista e deve essere cambiata. Quando il Sindaco mostra la bandiera, chiedendo a Chef cosa c'è che non va, possiamo vedere il motivo della sua rabbia: sono raffigurate quattro persone bianche che festeggiano mentre una persona nera è impiccata.

Alla classe di terza elementare viene assegnato un incarico per dibattere sul cambiamento della bandiera. Gli alunni hanno tempo per fare delle ricerche ed in seguito decideranno da che parte schierarsi. Stan, Kyle e Kenny parlano quindi con Jimbo, il quale spiega loro di come la bandiera sia un pezzo storico della città e che quindi non dovrebbe essere modificata. Wendy, Bebe, Clyde e Butters si uniscono a Chef nel raccogliere il sostegno dei cittadini, la maggior parte dei quali non ha un'opinione precisa sulla materia (tutti sostengono che la bandiera sia in effetti razzista, ma è anche un simbolo della storia di South Park). Così, Stan e Kyle diventano responsabili del gruppo che vuole che la bandiera rimanga la stessa, con grande shock di Wendy, mentre Wendy e Cartman guidano il gruppo che vuole che la bandiera venga cambiata.

In mensa, Stan e Kyle chiedono aiuto a Chef, il quale comunica di essersi convertito all'Islam e di avere cambiato il suo nome in "Abdul Mohammed Jabar Rauf Kareem Ali". Quando viene a sapere che i due ragazzi si sono schierati in favore della sua controparte, Chef si arrabbia terribilmente, anche se i ragazzi non ne capiscono il motivo. Nel frattempo, Wendy guida il suo gruppo in biblioteca, quando arriva Cartman, interrompendo i compagni e proponendo la sua strategia: convince la squadra a scavare su Stan e Kyle per trovare informazioni che possano minare la loro credibilità e vincere quindi il dibattito.

Di ritorno al municipio, dei membri del Klu Klux Klan si uniscono alla causa per non far cambiare la bandiera, dicendo che il suo design è un simbolo del "potere dei bianchi". Jimbo, Ned e gli altri sostenitori della bandiera non vogliono essere dalla stessa parte del KKK, sentendosi a disagio nei confronti di questi nuovi sostenitori. Così, Jimbo e Ned decidono di infiltrarsi ad una riunione notturna del KKK, travestiti da membri stessi, e dicono al leader che dovrebbero cambiare schieramento, in quanto la gente, che per la maggior parte non ama il KKK, non vorrà votare per la stessa parte che esso sostiene. Questa idea viene accolta, ma mentre Jimbo e Ned se ne vanno, ancora con le tuniche addosso, incontrano Chef in auto, che si infuria e va via senza dare agli stessi il tempo per una spiegazione. Jimbo inizia a pensare che a volte non valga la pena si salvare la storia.

Il Sindaco mostra a Chef il nuovo design della bandiera: è completamente identico, tranne il fatto che ora l'omino nero ha un sorriso disegnato sulla faccia. Questo fa arrabbiare Chef ancora di più, e il Sindaco decide di non voler più partecipare a questa questione, lasciando che se la sbrighino i ragazzi nel loro dibattito. Mentre Wendy e Cartman stanno lavorando insieme, sviluppano una forte attrazione. Le cose peggiorano per Wendy dopo che fa un sogno in cui Cartman si presenta su un cavallo bianco, così decide di chiedere consiglio alla sua amica Bebe, che le spiega il concetto di tensione sessuale. Bebe le dice che a volte bisogna solamente agire d'impulso e che il modo migliore per dimenticarsi di Cartman è quello di baciarlo.

Al momento del dibattito, Wendy sta cercando di tenere il suo discorso, ma continua ad essere distratta dalla sua "cotta" per Cartman. In preda alla frustrazione, decide di baciarlo e ritorna a fare il suo discorso, completamente tranquilla. Stan è sbalordito da quanto appena successo, e rimane in stato di shock per il resto dell'episodio. In seguito, viene rivelato che il gruppo di Stan e Kyle pensava che il dibattito fosse sulla pena capitale, e non avevano neanche pensato che potesse essere razzista in quanto non hanno mai fatto distinzione tra la persona di colore impiccata e i carnefici bianchi, affermando che il colore della pelle non ha importanza. Tutti i cittadini, in particolare Chef, vengono toccati da queste parole e si riesce a trovare un compromesso.

Alla bandiera viene aggiunta la diversità etnica: i carnefici sono ora persone di tutte le razze, compreso un altro uomo di colore, tutti sono felici e si tengono per mano. Chef offre la morale di questa storia: la sua inclinazione anti-razzismo lo ha quasi reso un razzista, e percepire le cose attraverso la razza porta solo al razzismo. Nella scena finale, Wendy dice a Cartman di aver perso ogni interesse per lui e se ne va insieme a Stan, lasciano Eric solo e avvilito, sottintendendo che il ragazzo potrebbe aver iniziato a sviluppare dei sentimenti sinceri per Wendy.

La morte di Kenny[]

Dopo aver fatto una scorpacciata di compresse antiacidi (che credeva fossero mentine), Kenny beve dell'acqua. Il suo corpo inizia a gonfiarsi ed infine esplode, a causa dell'accumulo di gas.

Advertisement